Presso il nostro Centro Medico polispecialistico offriamo trattamenti di scleroterapia per la risoluzione di inestetismi. Trattiamo sia le vene varicose che i piccoli capillari. La scleroterapia viene eseguita dal nostro chirurgo vascolare, specializzato in questa tipologia di trattamenti.
Visita con specialista
Eliminazione vene varicose
Il trattamento di scleroterapia chiude il vaso che si è ingrossato, causandone la sua scomparsa. Questo trattamento può essere fatto nella prima visita.
Certificato di qualità
Il nostro professionista che esegue questo tipo di trattamento è un'eccellenza della chirurgia vascolare ed esegue trattamenti di scleroterapia da oltre 35 anni.
• Visita chirurgica vascolare
• Eco Color Doppler tronchi sovraortici
• Eco Color Doppler degli arti inferiori arterioso o venoso
• Eco Color Doppler degli arti superiori arterioso o venoso
• Eco Color doppler dei grossi vasi addominali
• Piccola chirurgia ambulatoriale, esportazione neoformazioni cutanee
• Visite angiologiche
• Visite proctologiche
• Sclerosanti (procedura per risolvere le complicanze delle vene varicose)
Che cos’è l’ecocolordoppler?
È una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso arti inferiori e superiori), permette di studiarne il flusso ematico. L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo di valutarne con precisione l’entità.
A cosa serve l’ecocolordoppler?
L’ecocolordoppler può essere molto utile per studiare e monitorare le principali patologie vascolari (stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose) oppure per individuare lesioni aterosclerotiche, le placche che ostruiscono il flusso sanguigno e possono provocare trombi venosi.
L’esame serve a rivelare eventuali aneurismi o stenosi e occlusioni ai grossi vasi sanguigni addominali, patologie che spesso si sviluppano senza fornire particolari sintomi.
Chi può effettuare l’ecocolordoppler?
Tutti possono sottoporsi all’esame.
L’ecocolordoppler è doloroso o pericoloso?
L’esame non è doloroso o fastidioso e non presenta alcun tipo di controindicazione.
Come si svolge l’ecocolordoppler?
Al paziente, steso sul lettino, viene applicato un gel sulla parte del corpo da esaminare. Il medico appoggia poi una sonda così da ottenere le immagini – che appaiono sullo schermo dell’apparecchio ecografico – che serviranno per formulare la diagnosi. L’esame di ecocolordoppler dura circa venti minuti.