Ecografia

In cosa consiste l’ecografia al seno
È l’esame di primo livello per la diagnosi precoce del tumore al seno, la neoplasia più frequente nel sesso femminile, da sola responsabile del 30% dei casi.
L’ecografia è in grado di identificare eventuali lesioni anche in fase iniziale permettendo, quindi, un intervento tempestivo, ricordando che tanto più la diagnosi è precoce, quanto migliori sono le possibilità di una terapia radicale e quindi di guarigione.
I vantaggi dell’ecografia mammaria sono diversi: prima di tutto è un esame innocuo per la salute perchè è una tecnologia che non usa radiazioni o campi elettromagnetici, bensì ultrasuoni. Inoltre, è indolore, di rapida esecuzione e fornisce un riscontro immediato, caratteristiche che la rendono una metodica di screening e diagnosi precoce molto efficace e sicura.

Quando effettuare l’ecografia al seno?
L’ecografia al seno è un esame particolarmente efficace nei casi di mammelle caratterizzate da un’elevata componente ghiandolare o in un seno denso giovanile. Infatti, per questa ragione è soprattutto indicata per la diagnosi precoce del tumore alla mammella, per la quale si consiglia di effettuarla:
•    Tra i 25 e i 40 anni: una volta all’anno
•    Dopo i 40 anni: una volta all’anno insieme alla mammografia
È consigliata, in generale, a qualunque età in caso di anomalie in sede di autopalpazione, di dolori o di manifestazioni sospette (fuoriuscita di liquidi dal capezzolo, linfonodi, etc.)
 

Richiedi Informazioni

Compila il seguente modulo con i riferimenti della tua richiesta, ti ricontatteremo il prima possibile per comunicarti data e ora della visita o dell’esame

Attendere

Specialisti

D' Aquila Marina

D' Aquila Marina

Radiologo Ecografista
Delaria Ada Bianca

Delaria Ada Bianca

Radiologo Ecografista, Radiologo